La Mandorla
Via Cairoli n. 33, Avola(SR)
La casa vacanze “ La Mandorla ” è sita in Avola in via Cairoli n. 33.
L’edificio, un vecchio magazzino costruito agli inizi del ‘900, adibito alla
lavorazione della mandorla, è stato interamente ristrutturato mantenendo
però intatto l’antico soffitto realizzato con capriata in legno ( c.d. capriata a
monaco singolo ) e con canne e gesso ( c.d. incannucciato ).
E’ composta da due appartamenti attigui ma separati ed autonomi, uno di
mq. 80 circa ivi compreso il soppalco in legno, dispone di quattro posti
letto, ( una camera matrimoniale ed un divano letto matrimoniale posto nel
soppalco) e l’altro di mq. 125 circa , ivi compreso il soppalco in legno, di
sei posti letto ( due camere matrimoniali e due divani letto da una piazza e
mezza ciascuno posti nel soppalco in legno).
Entrambi, dotati di cucina soggiorno, dispongono di ogni confort: camere
climatizzate, televisioni, ( n. 2 TV per ogni appartamento ) ampio soppalco
in legno con zona living , internet wi-fi gratuito, tre servizi con doccia e
acqua calda, set di asciugamani, lenzuola, phon, cuffia per capelli,
macchina per caffè, frigo con congelatore, forno, stoviglie, lavanderia, asse
e ferro da stiro, il tutto per rendere il soggiorno piacevole e confortevole.
L’immobile è ubicato in una zona silenziosa e tranquilla, con possibilità di
parcheggio e dista poche centinaia di metri dal centro storico, dove gli
ospiti potranno visitare le chiese barocche del ‘700, il teatro Comunale
“ Garibaldi “ realizzato nella metà dell’ 800 e, percorrendo qualche altro
centinaia di metri potranno ammirare le splendide e dorate spiagge del
lungomare di Avola in uno alla Rotonda sul mare e per chi ama le
passeggiate potrà visitare, ad Avola Antica le rovine dell’antica “ Abola”
che fu distrutta dal terremoto del 1693, la riserva naturale di Cava Grande
del Cassibile e quella di Vendicari, per poi spostarsi nei dintorni e visitare
Noto, Taormina, Siracusa e Catania.
Gli ospiti potranno, degustare il rinomato vino “ Nero
d’Avola”, la famosa mandorla di Avola, esportata in tutto il mondo, nonché
marmellate di agrumi ( limoni ed arance provenienti da coltivazione
biologica, con possibilità di poter visitare l’azienda agricola produttrice di
detti agrumi ) ed in fine, “ dulcis in fundo “ il classico cannolo siciliano di
ricotta.
Prenota la struttura
Contatti